Le prenotazioni devono essere effettuate via email a info@guidecourmayeur.com comunicando:
- nome e cognome dei partecipanti;
- recapito telefonico, indirizzo di residenza, codice fiscale;
- livello tecnico;
- data e programma scelto;
- autorizzazione per i minori.
Per ulteriore informazione è possibile contattare telefonicamente il nostro ufficio al +39 0165842064.
Dopo aver preso accordi con la segreteria dovrà essere versato (a mezzo di bonifico bancario) un acconto pari al:
1 – Il 50% del totale del costo del programma per la salita al MONTE BIANCO e STAGE MONTE BIANCO (programmi estivi). Il saldo dell'intero importo dovrà essere effettuato entro 30 giorni dall'inizio del programma scelto.
2 – Il TOTALE del costo per tutte le altre attività.
Nessuna prenotazione sarà accettata prima di aver ricevuto il pagamento richiesto.
Coordinate bancarie: Intestazione: SOCIETA' GUIDE ALPINE COURMAYEUR
IBAN: IT10N0858731560000200100250
BIC: CCRTIT2TVAL
Banca di Credito Cooperativo Valdostana Scrl
Viale Monte Bianco, 30
11013 Courmayeur (AO)
Il bonifico deve essere effettuato con VALUTA DEL GIORNO STESSO DI ESECUZIONE e non posticipata. Le spese bancarie per bonifici esteri (e per conversione valuta) sono a carico del MITTENTE. In caso contrario le spese bancarie devono essere rimborsate in segreteria prima dell'inizio del programma scelto.
Le spese amministrative, il cui importo è fisso al 5% del prezzo dell'attività, non sono mai rimborsabili.
Recesso e annullamento per circostanze inevitabili e straordinarie
1. Il Cliente mantiene la possibilità di recesso, con annullamento della prenotazione dell’attività già confermata e prenotata, o di eventuale spostamento della data di svolgimento della stessa, secondo lo schema di indennizzo (o rimborso) di seguito dettagliato:
– Rimborso del 100%, se la cancellazione viene comunicata alla Società Guide, per iscritto con specifica e-mail a info@guidecourmayeur.com, almeno 60 giorni prima della data di partenza (inizio attività). La Società si riserva di trattenere il 5% dell’importo totale dell’attività prenotata, da considerarsi come tassa amministrativa non rimborsabile e alle eventuali spese non rimborsabili sostenute per lo svolgimento dell’attività.
– Rimborso del 75%, se la cancellazione viene comunicata alla Società Guide, per iscritto con specifica e-mail a info@guidecourmayeur.com, tra 59 e 30 giorni prima della data di partenza (inizio attività). La Società si riserva di trattenere il 5% dell’importo totale dell’attività prenotata, da considerarsi come tassa amministrativa non rimborsabile e alle eventuali spese non rimborsabili sostenute per lo svolgimento dell’attività.
– Rimborso del 50%, se la cancellazione viene comunicata alla Società Guide, per iscritto con specifica e-mail a info@guidecourmayeur.com tra 29 e 15 giorni prima della data di partenza (inizio attività). La Società si riserva di tratenere il 5% dell’importo totale dell’attività prenotata, da considerarsi come tassa amministrativa non rimborsabile e alle eventuali spese non rimborsabili sostenute per lo svolgimento dell’attività.
– Rimborso nullo (0% rimborsato), se la cancellazione viene comunicata alla Società Guide, per iscritto con specifica e-mail a info@guidecourmayeur.com, meno di 14 giorni prima della data di partenza (inizio attività).
2. In caso di recesso da parte del Cliente, o in caso di richiesta di variazione della data di svolgimento dell’attività a conferma di prenotazione già avvenuta, le tariffe non rimborsabili, detratte dalle somme restituite, includono le seguenti voci di spesa:
• spese amministrative: 5% del prezzo totale (o tariffa)
• eventuali spese non rimborsabili sostenute alla Società Guide per lo svolgimento dell’attività (spese prenotazione di rifugi, spese amministrative, costi di organizzazione, costi di trasferimento, acquisto biglietti funivie, spese di noleggio materiale ecc.), da definire a seguito della richiesta di cancellazione da parte del Cliente
• commissioni bancarie per pagamento mediante carta di credito, con importo pari al 5% dell’importo corrisposto dal Cliente
3. In considerazione della imprevedibilità e variabilità delle condizioni meteorologiche e in ragione della loro incidenza sullo svolgimento delle attività outdoor, in particolare in ambiente montano, nei giorni immediatamente antecedenti al viaggio, la Guida Alpina o l’accompagnatore di media montagna (AMM) provvede a fornire indicazioni sulle previsioni meteo e sulle condizioni generali previste per l’itinerario (temperature, vento, condizioni di neve, ecc.…).
4. Ai fini di garantire la massima sicurezza nella prestazione della sua attività di accompagnamento, è sempre e solo nella possibilità della Guida Alpina o dell’accompagnatore di media montagna (AMM) (non del Cliente) decidere l’eventuale cancellazione dell’attività, in ragione di maltempo, previsioni e condizioni ambientali o meteorologiche e/o specifiche situazioni contingenti ritenute non idonee ad affrontare l’itinerario previsto.
5. Nello specifico per lo Stage del Monte Bianco di 6gg e l'ascensione al Monte Bianco in 2/3gg nel caso in cui le condizioni della montagna o le condizioni meteorologiche non permettano lo svolgimento del programma previsto, le attività alternative si svolgeranno nella zona del Monte Rosa o del Gran Paradiso.
6. In caso di maltempo e di conseguente necessità di annullamento dell’attività per ragioni di sicurezza, la Società Guide offre le seguenti possibilità, da opzionare in base alle esigenze del Cliente:
– OPZIONE 1 | disponibilità ad individuare una nuova data per effettuare l’attività prevista, previa verifica di disponibilità da parte del professionista accompagnatore e del Cliente;
– OPZIONE 2 | programmazione di un’attività simile a quella prevista sia per impegno fisico che per livello tecnico, mantenendo la data originaria della prenotazione ma prevedendo uno spostamento in differente area geografica con condizioni meteorologiche migliori, qualora questa opzione sia da preferire per garantire una maggiore sicurezza al Cliente;
– OPZIONE 3 | emissione di un buono (voucher) utilizzabile per tutte le attività outdoor (gite private o di gruppo, corsi e stage formativi) promosse da Guide Alpine Courmayeur, con validità di 1 anno dalla data di emissione. Entro la data di scadenza del voucher il cliente avrà diritto al suo utilizzo se iscritto ad una delle attività programmate o ad una gita privata; in caso di cancellazione, la possibilità di utilizzare il voucher sarà automaticamente annullata e il cliente non avrà diritto a richiedere alcun rimborso.
– OPZIONE 4 | In ultima soluzione, è previsto il recesso dal contratto senza alcun costo aggiuntivo e con restituzione del saldo o acconto già corrisposto, al netto delle tariffe non rimborsabili di cui al punto 2.
7. In caso di annullamento da parte della Società Guide per circostanze inevitabili e straordinarie, non è comunque previsto il rimborso delle seguenti voci di spesa:
- Il 5% dell’importo totale dell’attività prenotata, da considerarsi come spese amministrative non rimborsabili, a cui va sempre aggiunto (anche in caso di posticipazione della gita, con emissione di voucher o buono) il 5% dell’importo pattuito, relativo alle spese di assistenza per la prenotazione di servizi extra (quali strutture ricettive, biglietti impianti di risalita, trasferimenti e simili) e alle eventuali spese non rimborsabili sostenute dalla Società Guide per lo svolgimento dell’attività.
- Eventuali spese non rimborsabili sostenute dalla Società Guide per la prenotazione di servizi extra forniti da soggetti terzi (es. spese di prenotazione di rifugi e/o strutture di alloggio, biglietti di impianti, costi di trasferimento o spese di noleggio), in ragione di eventuali penali applicate dai suddetti fornitori.
8. Nel caso di modifica delle date di svolgimento dell’attività prenotata, la Guida Alpina o l’accompagnatore di media montagna (AMM) potrebbe essere sostituito da uno dei collaboratori del team della Società Guide.
9. Cessione della prenotazione a terzi
Qualora foste nell'impossibilità di usufruire del programma prenotato, la Società Guide Alpine di Courmayeur ammette la cessione della prenotazione ad una altra persona (che soddisfi le condizioni eventualmente previste), previa comunicazione alla Società Guide Alpine con almeno 7 giorni di preavviso rispetto alla data di inizio viaggio e un pagamento di 50,00€ per le spese amministrative.
10. Copertura assicurativa
Durante lo svolgimento delle attività outdoor, il Cliente è coperto da assicurazione RC della Guida Alpina o dell’accompagnatore di media montagna (AMM) incaricato dell’esecuzione della prestazione medesima. Suddetta polizza copre gli eventuali danni subiti dal cliente in seguito a negligenza e imperizia del professionista. Nonostante ciò, la Società Guide suggerisce e consiglia la stipulazione di una personale polizza assicurativa, a copertura di eventuali infortuni durante lo svolgimento dell’attività programmata, con eventuale copertura sanitaria e assistenziale in caso di necessità, da attivare a cura e a totale discrezione del Cliente.
Per i giorni di svolgimento delle attività outdoor (gite giornaliere, stage o tour) la Società Guide consiglia al Cliente di attivare una specifica assicurazione di soccorso per la ricerca e il recupero in caso di emergenza. La polizza temporanea ricerca e soccorso con copertura “IMPACT MULTISPORTS” viene raccomandata dalla Società Guide e può essere attivata direttamente dal Cliente qualche giorno prima della partenza al seguente link Al Cliente viene richiesto di compilare il modulo con i dati personali e selezionare la durata della copertura, in base ai giorni di attività previsti, stipulando personalmente la polizza con la compagnia assicurativa mediante pagamento con carta di credito. In mancanza della suddetta assicurazione e in caso di richiesta di soccorso, eventuali spese saranno ad esclusivo carico del Cliente.
La Società Guide raccomanda al Cliente già titolare di un’assicurazione privata personale di verificare preventivamente se i servizi di soccorso sono inclusi nella suddetta polizza e pertanto già oggetto di copertura assicurativa.
La Società Guide consiglia inoltre al cliente un’assicurazione di copertura per l’annullamento delle attività outdoor prenotate.